Guardatelo bene, quel paio di jeans che amate tanto. Anche se acquistato da poco, o declinato in una delle molteplici varianti modaiole, quel capo ha appena compiuto 145 anni.
La sua storia inizia in America nel 1873 e ha due protagonisti.
Guardatelo bene, quel paio di jeans che amate tanto. Anche se acquistato da poco, o declinato in una delle molteplici varianti modaiole, quel capo ha appena compiuto 145 anni.
La sua storia inizia in America nel 1873 e ha due protagonisti.
Avete mai sentito parlare del “Lipstick Effect”? Si tratta di una teoria economica secondo la quale, durante periodi di crisi economica o recessione, i consumatori sarebbero più propensi a spendere per piccoli oggetti, ma di categoria premium, piuttosto che per beni di lusso come gioielli, abbigliamento, viaggi esclusivi o simili. Il primo a parlare di “Lipstick effect” fu Leonard Lauder, chairman di Estée Lauder, osservando come dopo l’11 settembre la sua azienda avesse registrato un incremento delle vendite di rossetti (+ 11%).
Le temperature iniziano ad abbassarsi e la nuova stagione sembra essere davvero alle porte. Ma quali sono le principali tendenze moda autunno-inverno 2019/2020? Eccone un assaggio:
La febbre da Black Friday è iniziata già da qualche giorno, con caselle e-mail intasate da newsletter promozionali, pubblicità sui social e volantinaggio selvaggio (che fa pure rima). Sta per arrivare la fatidica data per fare shopping a prezzi scontati!
Qui una selezione delle proposte più interessanti di cui approfittare: